à in una dimensione chiaroscura che lâesperienza dei diritti umani si lascia comprendere. questi infatti prendono forma da un complesso gioco di rifrazioni in cui le esigenze emancipatorie si intrecciano a logiche di dominio. dal punto di vista fenomenologico i diritti sembrano essere attraversati da tensioni dicotomiche per cui la loro universalità non modifica (e forse consolida) il dato della loro ineffettività, la loro generalità non risolve (e forse nasconde) dinamiche discriminatorie, la loro moltiplicazione diventa momento di contrapposizione, piuttosto che di pacificazione sociale. i regimi giuridici dei diritti vengono del resto interessati anche da una trasformazione del stesso processo di produzione; ciò è dovuto al complicarsi del rapporto tra politica e giustizia, che tende allo stesso tempo ad una giurisdizionalizzazione della politca e ad una politicizzazione della giurisdizione. i profondi mutamenti in atto nel mondo contemporaneo, configurando una nuova spazialità geopolitica e
67198
Ficha técnica
Editorial
Dykinson
Idioma
Castellano
ISBN
978-84-9031-921-5
Fecha de Publicación
14-05-2014
Nº de páginas
390
Nº edición
1
Comentarios (0)
No hay reseñas de clientes en este momento.
Su agradecimiento a la reseña no pudo ser enviado
Reportar comentario
¿Está seguro de que quiere denunciar este comentario?
Reporte enviado
Su reporte ha sido enviado y será considerada por un moderador.
Su reporte no pudo ser enviado
Escriba su propia reseña
Reseña enviada
Su comentario ha sido añadido y estará disponible una vez sea aprobado por un moderador.